Progetto
Questa cassetta degli attrezzi digitale è stata realizzata nell’ambito del progetto “Comprendere e affrontare la disinformazione” (Michel Pretalli, ISTA, UniversitĂ© Marie & Louis Pasteur), finanziato dalla Regione Borgogna Franche-ComtĂ©.

Questa cassetta per gli attrezzi è stata realizzata dal progetto di debunking Facta, per fornire gli strumenti essenziali per orientarsi nel mondo delle notizie. Gli articoli sono stati curati dai nostri esperti e da collaboratori. I video sono stati girati inizialmente in italiano e tradotti poi in inglese e francese con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Chi siamo?
Verifichiamo le notizie. Facta è un progetto indipendente che si occupa di disinformazione ed è nato nel 2020. Siamo una testata registrata presso il tribunale di Milano (n.56 dell’8 marzo 2021) e siamo parte di TFCF SRL (RE-296115, con statuto disponibile qui), società che opera anche la testata di fact-checking politico Pagella Politica.
Facciamo parte della comunità internazionale del fact-checking. Siamo tra i suoi membri più attivi a livello europeo e non solo. Da marzo 2021 facciamo parte dell’International Fact-Checking Network (Ifcn), come firmatari del suo Codice dei principi. Siamo tra i fondatori dell’European Fact-Checking Standards Network, di cui siamo firmatari del Codice dal 2023.
Siamo indipendenti. Non abbiamo grandi gruppi editoriali alle spalle, non abbiamo grandi investitori nel nostro capitale, non riceviamo soldi dalle autorità italiane o da gruppi politici. Ci sosteniamo vendendo i nostri servizi, partecipando a bandi e progetti, collaborando con alcune grandi piattaforme tecnologiche.